Ristrutturazione Bonus-Superbonus
Bonus Ristrutturazione 2022 a Milano
Un’opportunità per risparmiare in modo significativo sulle tante spese da sostenere quando si decide di ristrutturare casa è il bonus casa 2022 e il super ecobonus al 110%.
Sfruttando il bonus ristrutturazione è possibile usufruire della detrazione del 50% sull’IRPEF, fino a massimo 96.000 euro di spesa per interventi di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria.
Inoltre, migliorando la prestazione energetica di almeno 2 classi si ha la possibilità di accedere al super ecobonus al 110%.
La detrazione fiscale spetta anche per interventi antisismici grazie al Sismabonus su immobili ubicati nelle zone classificate a rischio sismico.
Sono tanti i bonus e gli incentivi fiscali di cui poter beneficiare per ristrutturare o mettere in sicurezza il tuo immobile. Ecobonus, Sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus facciate, bonus idrico, bonus mobili ed elettrodomestici, bonus verde… come orientarsi?
Chiamaci, ti aiutiamo noi.


Bonus erogati
Risparmia sui costi della ristrutturazione casa Milano con lo sconto in fattura
CREA mette a disposizione dei propri clienti un team di professionisti in ambito tecnico e fiscale che supportano e certificano la progettazione e la corretta esecuzione della pratica di detrazione fiscale. Contattaci per scoprire nel dettaglio gli interventi interessati e per avere un primo parere sul tuo immobile. Potrai sempre avere la possibilità di accedere allo sconto diretto in fattura.
Il Decreto Rilancio (convertito con la L.77/20), grazie ai vantaggi fiscali ormai noti come Ecobonus e Sismabonus, punta a sostenere l’economia e a riqualificare il patrimonio immobiliare degli italiani migliorandone efficienza energetica, sostenibilità ambientale e capacità di resistere a eventi sismici.

Agevolazioni fiscali per ristrutturare casa
In sintesi il decreto:
Migliorando la prestazione energetica di almeno 2 cassi si ha la possibilità di accedere al super ecobonus al 110%.
La detrazione fiscale spetta anche per interventi antisismici su immobili ubicati nelle zone classificate a rischio sismico 1 (alto), 2 (medio) e 3 (basso):
adozione di misure antisismiche su edifici ubicati nelle zone ad alta pericolosità (1 e 2) con riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali.
Contattaci per scoprire nel dettagli gli interventi interessati e per avere un primo parere sul tuo immobile circa la possibilità di accedere al bonus ed allo sconto diretto in fattura.
Come Funziona:
1 Analisi documentale per parere preventivo
2 Sopralluogo diretto
3 Studio di fattibilità e progetto
4 Inizio lavori